The Tale of TAL: l’arte che comunica la scienza
Sebbene negli ultimi anni siano per fortuna sempre più diffusi ed in auge, i fumetti continuano ad essere vittime di vecchi stereotipi, partoriti dalla mente di chi poco li conosce, o li evita a priori. E così mi trovo di nuovo a ribadire quanto sarebbe in realtà scontato. Il linguaggio a fumetti è in grado di veicolare contenuti e messaggi importanti, perfettamente, con immediatezza. È efficace dunque per diffondere cultura, informazione, nei diversi campi del sapere, se ben utilizzato e sfruttato. The Tale of TAL è un chiaro esempio di tutto ciò. Comunica la scienza e, trattandosi di un silent, riesce in questo intento solo ed esclusivamente attraverso i disegni, senza…
Uno strano gondoliere: fortunati incontri a Venezia
Qualche giorno fa mi sono dedicata alla lettura di Uno Strano Gondoliere (Segni d’Autore, 2021) fiaba per bambini di Stefano Zingone. Pur non trattandosi di un fumetto, bensí di un albo, mi fa gran piacere sconfinare e accennarne qui sul mio blog. È illustrato magnificamente da Luca Vergerio, disegnatore che ho apprezzato già nel romanzo grafico Il Giglio Bianco di Stalingrado. Natale si avvicina, la stanchezza si fa sentire. Si somma alla pesantezza, le preoccupazioni e le difficoltà che tutti stiamo vivendo dall’inizio del 2020, a causa della pandemia. Siamo nel pieno della cosiddetta quarta ondata di Covid. C’è chi ha già fatto la terza dose di vaccino (io ieri!), chi…
Il Giglio Bianco di Stalingrado ricorda Lidija Litvjak
Con Il Giglio Bianco di Stalingrado la Libreria Editrice Segni d’Autore ha inaugurato a luglio del 2020 una nuova collana a fumetti dedicata alle grandi battaglie aeree e ai più famosi aviatori del passato. Il volume è sceneggiato da Andrea Laprovitera e disegnato da Luca Vergerio. Una squadra collaudata e affiatata grazie al lavoro affrontato precedentemente su San Martino 1859, assieme ad Emilio Maffei. Davvero una scelta encomiabile quella di raccontare i fatti storici attraverso le biografie dei protagonisti. Lo è ancora di più dare risalto in esordio ad una figura femminile in un settore, quello dell’aviazione, appannaggio quasi esclusivo degli uomini. Nel secondo conflitto mondiale hanno prestato servizio tante donne.…